Rifiuti CER 17.01.00: cosa sono e come gestirli

Img

Il settore delle costruzioni e quelli ad esso correlati (demolizioni e ristrutturazioni) genera una quantità significativa di rifiuti. La loro gestione rappresenta una delle sfide principali del settore.

Tra i rifiuti “da cantiere” rientrano cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche classificati come rifiuti CER 17.01.00. Questi materiali, se non gestiti correttamente, possono avere un impatto negativo significativo sull'ambiente e sulla salute umana, poiché l’accumulo in discariche non autorizzate o la dispersione nell’ecosistema potrebbe comportare il rilascio di sostanze nocive.

Per questo motivo, rivolgersi a un'azienda specializzata nella gestione e nello smaltimento di questi rifiuti è fondamentale per garantire una gestione rispettosa delle normative vigenti. I professionisti come Oliboni Group non solo dispongono delle competenze tecniche per trattare i materiali in modo sicuro, ma certificano al contempo che i rifiuti siano riciclati o smaltiti secondo le leggi ambientali.

Cosa sono i rifiuti 17.01.00?

La classe CER 17.01.00 racchiude una varietà di materiali edili che derivano dalle attività demolizione, costruzione e ristrutturazione. Tra questi rientrano:
  • Cemento e materiali leganti di edifici e infrastrutture,
  • Mattoni per pareti e strutture,
  • Mattonelle e rivestimenti ceramici per pavimenti e pareti, oltre alle ceramiche utilizzate in rivestimenti e decorazioni.
Questi materiali, rigorosamente non pericolosi (ovvero non contaminati da amianto, metalli pesanti come mercurio e cadmio o da idrocarburi policiclici aromatici IPA, presenti in alcune sostanze bituminose), una volta raccolti e separati, richiedono un trattamento specifico per evitare contaminazioni e impatti negativi sull'ambiente.

Come avviene il trattamento di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche CER 17.01.00

Nel trattamento dei rifiuti CER 17.01.00 sono previste diverse fasi, per garantire il corretto smaltimento dello specifico rifiuto:
  • Separazione: i rifiuti devono essere raccolti e separati per tipo già in cantiere, così da evitare possibili contaminazioni ed eliminare eventuali materiali pericolosi.
  • Trattamento meccanico: rifiuti possono essere trasportati negli impianti autorizzati, dove vengono frantumati e macinati, per ridurne il volume e facilitare il riciclaggio.
  • Riciclaggio: i materiali recuperabili vengono a questo punto trattati per trovare un nuovo impiego come prodotti edilizi, mentre gli scarti non recuperabili sono smaltiti in discariche autorizzate, o attraverso altri metodi ecocompatibili.
Rivolgersi a un’azienda specializzata nel recupero e nello smaltimento dei rifiuti da cantiere come cemento, mattoni e ceramiche 17.01.00 assicura quindi che ogni fase del processo, compreso il trasporto con mezzi idonei dal cantiere fino al luogo di smaltimento finale, sia eseguita correttamente, in conformità con le leggi vigenti, per evitare multe e danni per l’ambiente e per garantire la sicurezza di operatori e lavoratori.

Perché è importante il corretto smaltimento di mattoni e ceramiche?

Un trattamento irregolare dei rifiuti da costruzione può causare gravi danni ambientali. I materiali come i mattoni e le ceramiche, se abbandonati o smaltiti in modo improprio, possono infatti contaminare il suolo e le acque, danneggiando gli ecosistemi e compromettendo la salute umana. Inoltre, il corretto smaltimento e il riciclaggio di questi materiali offre benefici significativi perché riduce la quantità di rifiuti destinati alle discariche, e di conseguenza l'inquinamento.

Il corretto smaltimento consente anche un risparmio di risorse, poiché il riutilizzo di materiali riciclati (nel caso di mattoni e mattonelle, per la creazione di strade, piazzali, riempimenti e colmate e calcestruzzi) riduce la necessità di estrarre nuove materie prime, preservando le risorse naturali.

Per la gestione e lo smaltimento dei tuoi rifiuti da cantiere, nella zona di Verona e provincia puoi affidarti a Oliboni Group. Con un’esperienza nel settore di oltre trent’anni, Oliboni ti assicura un servizio professionale, con soluzioni personalizzate per ogni necessità di smaltimento dei rifiuti edili e fornitura di materiali da cava. Non solo: oltre allo smaltimento di rifiuti non pericolosi, Oliboni offre anche il noleggio attrezzature per l’edilizia e il trasporto di materiali edili persino nelle aree più difficili del centro storico.